Descrizione: La progettazione definitiva del nuovo complesso scolastico “Concetto Marchesi” ci ha messo di fronte a una importante sfida. L’attuale complesso non è una scuola qualsiasi, ma un’architettura importante nella storia italiana dell’architettura, a firma di Luigi Pellegrin. Una scuola costruita negli anni ’70, con spazi e tecnologie innovative, quasi rivoluzionarie per l’epoca. Un progetto importante, una eredità da valutare nella progettazione di un nuovo complesso che ovviasse allo stato di conservazione attuale dell’edificio e degli altissimi costi di manutenzione che sono attualmente sostenuti ogni anno. Il nostro progetto parte da una forma identitaria, che ricorda l’attuale, mantenendo e sviluppando alcuni elementi del progetto originale che, nel tempo, si erano persi. All’interno, abbiamo portato i concetti della scuola innovativa secondo INDIRE, creando spazi dinamici in cui creare, elaborare, presentare, discutere e collaborare. Dal punto di vista tecnologico, la scuola è stata progettata su isolatori sismici, con accorgimenti di sicurezza idraulica e con tutta la tecnologia disponibile per renderlo efficiente in classe energetica NZEB – Nearly Zero Energy Building.