“Palazzo Carranza”

Pisa

Committente: Condotte Immobiliare, Roma – Condominio Palazzo Carranza, Pisa
Tipologia di opera: restoration and interior design
Team di progettazione: arch. B. Rabanser, arch. O. Niglio, arch. M. Trebbi, geom. I. Calvanese
Ingegneria strutturale: Ing. R. Chetoni
Tempistiche di progettazione: 1999-2003

Descrizione: Valorizzare la città storica, attraverso il riuso degli antichi manufatti svuotati dei perduti contenuti, ritrovando la formula alchemica che permetta il germogliare di una nuova linfa vitale, che esalti e valorizzi l’antico contenitore secondo le più moderne esigenze d’uso. L’intervento di rifunzionalizzazione e riuso del Palazzo Bertolli Carranza rappresenta un restauro, una valorizzazione delle caratteristiche costruttive, storico-artistiche, tipologiche dell’edificio, rese esplicite attraverso un puntuale rilievo. Restaurare attraverso il riuso, sottile arte magica, per scoprire quello che già c’era. Non re-inventando qualcosa di nuovo; piuttosto re-interpretando, con il senso critico della storia, gli stessi ambienti: ri-usare.

“Palazzo Carranza”

Pisa