Nuovo Dipartimento di Chimica

Pisa

Committente: Università di Pisa
Sito di progetto: Via Moruzzi, Pisa
Tipologia di opera: Istruzione e ricerca
Tipologia di incarico: Progettazione definitiva ed esecutiva
Progettista: Arch. Salvatore Re – Leonardo s.r.l.
Team di progettazione: L. Parenti, arch. M. Arcangeli, arch. A. Bramanti, p.e. C. Bulleri, geom. I. Calvanese, geom. G. D’agostino, arch. A. Germano, arch. M. Grandoni, arch. S. Grasso, arch. M. Lupetti, arch. C. Marconato, arch. A. Nassi O Di Nasso, arch. G. Nerli, arch. A. Pavan, arch. E. Pittalis, Ing. E. Raggi, V. Re, Ing. R Santorsa
Ingegneria strutturale: EXA Engineering s.r.l., La Spezia – ing. F. Simonelli
Ingegneria idraulica: Ing. B. Palla
Tempistiche di progettazione: 2008 – 2010
Tempistiche di realizzazione: 2010 – 2015

Descrizione: L’ingresso è segnalato dall’edificio che ospita i locali tecnici ed il laboratorio per le esperienze ad alta pressione, con una copertura a verde erboso, arbusti e rampicanti. I prospetti, trattati secondo un principio eliocromatico che segue l’esposizione solare, riprendono il tema della tabella periodica degli elementi per mezzo di vetri colorati e serigrafati, mentre luci scenografiche ricordano il laser e i fasci luminosi delle apparecchiature e degli strumenti che si trovano all’interno, dentro i laboratori di ricerca. L’articolazione planivolumetrica è caratterizzata dall’alternanza di pieni e vuoti, grazie alla presenza delle corti interne: il risultato è uno spazio aperto verso l’esterno, filtrato dal portico che circonda l’edificio al piano terra, con una particolare attenzione alla presenza del verde, non solo come elemento qualificante per la vita che vi si svolge, ma anche come strumento di controllo degli aspetti microclimatici e dell’illuminamento.

Nuovo Dipartimento di Chimica

Pisa